Hai deciso di aprire il profilo Instagram per la tua attività? Allora questa è la guida che fa per te! Oggi ti spiegherò, passo dopo passo, come creare un nuovo profilo per la tua attività. Iniziamo!
1° CASO – Non hai un profilo personale già attivo
Nel caso fosse la prima volta che hai a che fare con Instagram, dovrai innanzitutto iscriverti. Per farlo vai sulla home di Instagram e clicca su “iscriviti”.
Dopodiché inserisci i dati richiesti e clicca su avanti.

Dovrai aggiungere la tua data di nascita (tranquillo, non comparirà sul tuo profilo).

Successivamente riceverai, o per messaggio o per email, un codice di conferma che dovrai inserire nell’apposito spazio, poi clicca su avanti.

2° CASO – Hai già un profilo personale attivo
Nell’ipotesi in cui tu avessi già un profilo Instagram personale puoi crearne uno specifico per la tua attività direttamente da lì. Per farlo, segui questi semplici passaggi:
1- Vai sul tuo profilo personale e clicca sul tuo nome utente.

2- Clicca l’opzione “accedi o crea nuovo account”, poi su “crea nuovo account”.

3- Inserisci un nome utente. Se successivamente alla creazione del profilo volessi cambiare il nome utente puoi farlo, ricorda però che Instagram consente di modificarlo solo 2 volte ogni 14 giorni.

4- Scegli una password sicura.

5- Infine, clicca su “completa la registrazione”.

Una volta terminata la procedura, potrai accedere al profilo della tua attività direttamente da quello personale. Come fare? Vai sul tuo profilo e clicca sul nome utente (come al punto 1).
Dopodiché vedrai una schermata (come al punto 2). Questa volta però, oltre all’opzione “accedi o crea nuovo account” comparirà anche il profilo che hai appena creato. Ti basterà cliccarci e automaticamente accederai al nuovo profilo, senza dover inserire nome utente e password.
Al contrario, per tornare dal profilo della tua attività a quello personale ti basterà ripetere il procedimento, oppure cliccare velocemente due volte sull’icona del tuo profilo, e il gioco è fatto.

Conclusione
Ecco fatto, ora hai creato il profilo della tua attività su Instagram! Adesso non ti resta che scrivere la tua biografia, inserire le informazioni di contatto e iniziare a pubblicare contenuti!
Se desideri avere successo sui social dai uno sguardo al nostro blog e al nostro programma di formazione Do it yourself, troverai altre guide che ti aiuteranno ad acquisire dimestichezza con il mondo digitale.