
Il web design è diventato una componente fondamentale per il successo delle piccole e medie imprese (PMI) nell’era digitale.
Quindi, se sei un’impresa ed hai intenzione di migliorare la tua presenza online e crearti, nel tempo, un’immagine autorevole che ti faccia posizionare ai vertici del tuo settore… questo articolo fa per te!
Dunque, prima di cominciare, cerchiamo di capire perché l’aspetto del web design è così importante per le aziende di oggi.
(Per altre informazioni sull’argomento puoi anche dare un’occhiata a questo articolo).
Guarda, te lo spiego in due righe, il concetto è molto semplice:
Ti basta capire che un sito web ben progettato può fare la differenza tra un’azienda che prospera online e una che viene lasciata indietro.
Easy, vero? 🙂
Di conseguenza, si può benissimo dire che il sito si trasforma in un vero e proprio biglietto da visita della propria azienda.
Ti faccio un esempio:
Prova ad immaginare una web agency con un sito a dir poco orrendo.
Ora quella stessa agenzia si fa avanti e ti promette di realizzare per te un sito web professionale e super performante…
Ci crederesti?
Esatto, mai nella vita!
Ecco perché anche tu (per essere preso seriamente in considerazione) dovresti presentare la tua azienda nel miglior modo possibile.
Ed ora, alla luce di questo…
Ti ho convintǝ ad approfondire l’argomento?
Bene, allora andiamo a scoprire cosa ha in serbo quest’articolo per te:
Dunque, oltre a scoprire qual è la reale importanza del web design per le PMI, riceverai anche consigli pratici su come creare un sito web accattivante, user-friendly e ottimizzato per i dispositivi mobili.
Iniziamo?
L’impatto del web design nelle PMI
Un design efficace del sito web ha un impatto significativo sulla presenza online di una PMI.
Quando i visitatori arrivano sul tuo sito, la prima impressione conta eccome…
Studi, infatti, dimostrano che gli utenti formano un’opinione su una pagina web già nei primi secondi.
Questo significa che hai solo pochi istanti per catturare l’attenzione dei visitatori e convincerli a restare.
Ma cosa dovrebbe comunicare un sito web ben progettato?
Principalmente tre cose:
- Professionalità;
- Credibilità;
- Affidabilità.
Alla luce di ciò, le PMI possono, per l’appunto, sfruttare il web design per creare la migliore immagine possibile di sé.
Cosa questa che permette di distinguersi alla grande dalla concorrenza e guadagnare la fiducia dei potenziali clienti.
Un sito web di qualità, inoltre, aumenterà anche il numero effettivo di vendite convertendo i visitatori in clienti paganti.
Di cosa hanno bisogno le PMI per avere un web design accattivante?
Se sei una piccola o media impresa e vuoi avere un buon design per il tuo sito web, è importante che questo rispecchi certe caratteristiche…
Ad esempio quali?
Le trovi sotto 😉
1. Una struttura di header intelligente
Innanzitutto, cos’è un header?
L’header è semplicemente il titolo, ovvero quell’elemento visivo che appare nella parte superiore della pagina (o nel mezzo di un testo) che serve ad identificare e organizzare un contenuto.
La struttura del contenuto di un sito svolge un ruolo cruciale nel determinare il suo successo online.
Per organizzare tutto al meglio, utilizza gli header H1, H2 e H3 per guidare i visitatori attraverso il tuo sito in modo logico e coerente.
Questi elementi non solo migliorano la user experience, ma anche il tuo posizionamento sui motori di ricerca.
Giustamente però vanno usati come si deve…
Ma a cosa servono di preciso?
A cosa serve l’header H1?
L’header H1 è come se rappresentasse la vetrina del tuo contenuto.
È il primo elemento che i visitatori vedono quando arrivano sulla tua pagina, di conseguenza è importante che sia interessante ed incuriosisca subito i lettori.
Questo serve per catturare immediatamente l’attenzione e comunicare l’essenza del tuo messaggio.
Per essere davvero efficace è importante che sia chiaro, conciso e coinvolgente per invitare i visitatori a continuare la lettura e ad esplorare ciò che hai da offrire.
A cosa servono gli header H2 e H3?
Una volta catturata l’attenzione con l’header H1, è essenziale mantenere alta l’attenzione dei visitatori all’interno della pagina.
Ed è qui che entrano in gioco gli header H2 e H3 per suddividere il testo in sezioni chiare e significative.
Questa struttura permette agli utenti di navigare facilmente attraverso il tuo contenuto, individuando i punti salienti e ottenendo una visione d’insieme delle informazioni presentate.
Essi offrono anche un’opportunità per introdurre nuovi argomenti e fornire ulteriori dettagli.
Sono utilizzati principalmente per evidenziare i punti chiave e fornire informazioni aggiuntive che siano rilevanti e utili per chi legge.
Ma ricorda:
L’obiettivo è attribuire un valore reale e coinvolgente, quindi bisogna assicurarsi che ogni sezione abbia un focus specifico e sia ben strutturata.
Anzi, ti dico di più…
Oltre a migliorare l’esperienza utente, gli header forniscono anche indizi preziosi che permettono ai motori di ricerca di capire l’argomento trattato.
Quindi le keyword ricoprono un ruolo fondamentale al loro interno. Questo perché sono ciò che rende possibile ai motori di ricerca di comprendere meglio il contesto in cui operi e mostrare i contenuti solamente agli utenti interessati.
2. Un layout chiaro e semplice
Un buon web design è dato soprattutto dal layout che caratterizza il sito web in questione, il quale dovrebbe essere intuitivo e di facile utilizzo.
Di fatto, in fase di realizzazione vanno prese decisioni in merito alle dimensioni, al posizionamento e alla tipologia di elementi da utilizzare.
Ma a quale scopo?
L’obiettivo è quello di creare una sorta di percorso semplice e ben organizzato per evitare che gli utenti non lascino la pagina.
Al contrario, se così non fosse e il layout risultasse confusionario o disordinato chi naviga all’interno del sito potrebbe infastidirsi o addirittura sentirsi a disagio…
Di conseguenza, la loro prossima mossa sarà quella di uscire per andare a cercare altrove.
3. Elementi visivi coinvolgenti
Le immagini, i video e gli elementi grafici possono rendere il tuo sito web più accattivante e coinvolgente.
Di certo, però, non si avrà questo risultato se tali elementi saranno di bassa qualità…
Inoltre, evita di sovraccaricare la pagina con troppe immagini o video, poiché potrebbe rallentare il caricamento del sito.
Cerca comunque di mantenere uno stile minimal e ricorda sempre che “less is more” 😉
Di cosa ha bisogno un sito web per essere user-friendly e ottimizzato per i dispositivi mobile?
La user experience è un aspetto cruciale per il successo di un sito web.
E per far vivere una buona esperienza di navigazione agli utenti bisogna avere un buon web design, giusto?
Quindi cosa serve ad un sito per risultare user-friendly e ottimizzato per i dispositivi mobile?
Principalmente ha bisogno di rispecchiare 2 caratteristiche:
1. Una navigazione ottimizzata per i dispositivi mobile
Oggi, sempre più persone accedono ai siti tramite i propri smartphone o tablet.
Pertanto, è necessario avere un sito completamente ottimizzato per la navigazione su mobile.
Per far sì che questo accada è fondamentale concentrarsi su determinate caratteristiche.
Quindi quello a cui bisogna prestare più attenzione sarà che i contenuti all’interno del sito si adattino correttamente a schermi di diverse dimensioni e che menu e pulsanti siano facilmente accessibili e utilizzabili con il tocco.
2. Una buona velocità di caricamento del sito
Questo è un fattore chiave sia per l’esperienza utente che per l’ottimizzazione dei motori di ricerca.
Abbiamo già detto come un sito web lento può causare frustrazione a chi naviga le sue pagine…
Te lo ricordi, vero?
Bene, questo problema si può risolvere in diversi modi.
Come?
Migliorando la velocità di caricamento, riducendo le dimensioni delle immagini, ottimizzando il codice del sito e utilizzando un hosting affidabile.
Conclusione
Bene, siamo arrivati al termine di questo articolo e spero che le informazioni al suo interno ti siano state d’aiuto.
Ma prima di salutarci ho una proposta da farti che sicuramente ti interessa:
Se sei una PMI alla ricerca di un web design professionale e ottimizzato per i motori di ricerca, sappi che la nostra agenzia fa al caso tuo!
Abbiamo un team di esperti in web design e SEO che possono creare un sito web altamente strategico per il tuo business.
Dunque, affidandoti a noi potrai migliorare la tua presenza online, aumentare la visibilità e generare più conversioni.
Contattaci oggi stesso per scoprire cos’altro possiamo fare per te, clicca qui 👇
Un saluto, Willab.