Nello scorso articolo abbiamo parlato di lead generation.
Oggi affrontiamo un discorso che va di pari passo, il sito web.
Avere un sito web è ormai d’obbligo. E’ la piattaforma su cui pubblichi i tuoi contenuti e un ottimo modo per generare clienti.
Chiunque, quando è alla ricerca di un qualcosa, ha bisogno di confrontarsi e avere un’idea di ciò che sta comprando o pensando di acquistare.
Ecco, il sito web è la prima impressione, il primo contatto. Che come ben sappiamo è fondamentale, specialmente per il mondo online.
Un ottimo sito web attira traffico come una calamita, infonde fiducia e fornisce informazioni fondamentali ai nostri visitatori.
Scopriamo insieme se il tuo sito web è ben strutturato:
Crea il sito web per i clienti, non per te!
Quando creiamo qualcosa, purtroppo siamo sempre concentrati su ciò che piace a noi. Se pur è vero che il sito è tuo e deve piacerti, ricorda che per funzionare deve piacere anche ai tuoi clienti.
Quando si crea un sito web, principalmente lo si fa per far conoscere o vendere qualcosa. Perciò devono essere i tuoi clienti a trovarlo utile.
Se l’utile è dovuto dai contenuti inseriti, il gradevole dipende dal suo aspetto. Scegli colori e layout adatti al tuo sito e ricorda che i colori devono sottostare a regole ben precise.
Un sito efficace deve essere facile da navigare, facile da leggere, coerenza tra le pagine e chiarezza.
Crea una struttura semplice, metti in risalto le informazioni più importanti. Mi raccomando al linguaggio: non dare nulla per scontato, e se ti rivolgi ad un pubblico preparato usa un linguaggio molto preciso.
Come vale per tutte le cose, progetta prima!
Ancor prima di mettersi al computer, bisogna progettare alla vecchia maniera: foglio e carta.
Raccogli le idee e i contenuti che daranno forma al sito web. Poniti delle domande:
Cosa posso offrire agli utenti? Cosa voglio ottenere dal sito web? Come gestirò il sito?
Porsi delle domande per dare poi delle risposte, è il miglior modo per non lasciare nulla al caso.
Crea gruppi che ti aiuteranno a creare una corretta struttura al sito.
La struttura più adatta per gestire dei contenuti in un sito web è detta piramide inversa.
Contenuti
I contenuti sono l’arma che ti permetterà di avere maggiore traffico. Ricorda, un sito web bello viene visitato una volta, quello ricco di informazioni spesso.
Spendere tempo nei contenuti non è mai un errore, scrivili, riscriverli e aggiornali… non te ne pentirai!
Crea un menù organizzato
Avere un menù ben organizzato è fondamentale. A nessuno piace “dannarsi” per ricercare le informazioni, quindi se non si ha un menù chiaro si rischia che gli utenti escano subito.
Fai attenzione a creare i nomi delle pagine che sia realmente indicativo ai contenuti all’interno della pagina stessa.
O se hai un e-commerce ricorda di catalogare i prodotti in modo corretto, seguendo magari le convenzioni adottate genericamente.
USP – Unique Selling Proposition
La USP è un modello teorico sul funzionamento della pubblicità creato da Rosser Reeves nel 1940.
Prevede questi punti:
1- ogni campagna pubblicitaria deve avere come scopo la proposta di un beneficio per un consumatore
2- questo beneficio deve essere solo tuo, e quindi esser tale che la concorrenza non possa offrirlo
3- il beneficio deve essere così vantaggioso da far sì che i consumatori vengono spinti all’acquisto.
Perciò creare una USP chiara ed evidente appena si atterra sulla Home Page.
Non esagerare con font e colori
Un sito web deve essere unico, particolare ma allo stesso tempo semplice. Usa al massimo 3 o 4 colori e sarebbe ideale utilizzare sempre lo stesso font.
Ricorda che per i colori valgono le comuni regole di psicologia dei colori, quindi se un sito deve essere professionale, meglio toni freddi come blu, grigi, alcuni verdi. Per un sito personale o particolarmente vivace, allora puoi usare i rossi, i gialli e in generale colori più carichi.
Non utilizzare effetti speciali
Confondono e in più fanno sì che la pagina carichi più lentamente. Evita animazioni, video o musiche. I visitatori non vogliono essere stupiti, ma solo trovare ciò che cercano.
Testi brevi
Come sappiamo le persone non hanno più tempo di leggere pagine su pagine di contenuti, ciò che cercano o leggono lo devono avere subito e non dopo 2 pagine di articolo. Perciò rispetta il ritmo dei lettori e si conciso!
Immagini
Le immagini sono fondamentali, poiché rendono tutto più gradevole ed esprimono ciò che dici. Ma attenzione a non esagerare.
Ricordate anche che la grandezza dell’immagine non deve superare un limite, perciò prima di inserirla bisogna ottimizzarla, riducendo la dimensione e salvarla con un formato o .jpeg o .gif, altrimenti si rischia di avere un tempo di caricamento della pagina più lungo.
Mobile friendly
Dal momento in cui oggi la navigazione avviene attraverso qualsiasi dispositivo, questo non è più un consiglio ma è d’obbligo. Specialmente se si vuole essere competitivi sulla SERP di Google. Quindi ricordatevi di ottimizzare il sito per qualsiasi dispositivo.
Una volta che il sito web è pronto per la sua uscita, non finisce il lavoro!
quando verrà messo online, bisognerà farli generare traffico. Internet è mondo pieno di possibilità per farsi conoscere, perciò rimani attivo e pubblicizza il tuo sito web.
Sfruttare il web è tutto. Più sei attivo sul sito e in generale sul web più hai possibilità di mostrarti.
Questa è una mini guida per far sì che il tuo sito sia un sito efficace e pronto a generare traffico, spero sia stato d’aiuto. Per una consulenza più approfondita e specifica, noi di Willab Studio siamo qua… non esitare a contattarci!