Introduzione
Vuoi integrare l’email nel tuo piano marketing? Se ti trovi qui, probabilmente quello è il tuo obiettivo. Scopri se Mailchimp è adatto alle esigenze del tuo business!
L’email marketing nonostante l’evoluzione rimane uno dei canali di comunicazione più efficaci per generare reddito.
Vediamo in dettaglio una piattaforma di email marketing molto conosciuta: Mailchimp.
Esamineremo i suoi punti di forza, come utilizzarla, quando è necessario passare alla versione a pagamento e quando invece basta quella gratuita… Insomma tutto ciò che serve per utilizzarla al meglio.
Così da fornirti tutti gli elementi per capire se è la piattaforma giusta per te!
Iscrizione
Partiamo proprio dall’abc di Mailchimp.
La piattaforma è completamente in inglese, ma semplice ed intuitiva.
Per prima cosa bisogna effettuare l’iscrizione, cliccando sul pulsante “Sign Up Free”, che ti porterà al modulo di registrazione, dove dovrai inserire:
- Username
- Password.
Una volta inseriti i dati, ti sarà inviata un’email di conferma con all’interno un link, che una volta cliccato, ti porterà alla pagina di un form da riempire con ulteriori dati, completando così la fase di registrazione.
Ecco che ti ritroverai nel pannello di controllo principale di Mailchimp, pronto per iniziare il tuo percorso!
Come funziona
Mailchimp è una piattaforma di email marketing che serve per comunicare e connettere il tuo business ai tuoi clienti o potenziali clienti.
Ma comunicare come?
Inviando notizie, aggiornamenti e novità, informazioni interessanti… evitando assolutamente attività di Spam!
Per Spam si intende tutte quelle comunicazioni non richieste e non desiderate da parte degli utenti.
Mailchimp come detto prima è facile ed intuitivo da utilizzare, ed offre la possibilità di:
- Creare una lista contatti
- Template
- Marketing Automation
- Performance campagne
- A/B test.
Vediamo nel dettaglio questi punti.
Creare una lista contatti
Dopo aver configurato il proprio account Mailchimp, per poter inviare le proprie comunicazioni bisogna creare una lista di contatti.
Ovviamente contatti che hanno dato l’adesione a ricevere tali comunicazioni.
Quindi clicca su Audience, Create Audience.
Successivamente potrai aggiungere i tuoi contatti uno ad uno alle liste create da te oppure importarli tutti in una volta sola. Mailchimp ti farà scegliere:
Una volta scelta la tua opzione, hai i tuoi contatti nell’account Mailchimp… e sei quasi pronto all’invio delle tue newsletter!
Template
Mailchimp ti dà la possibilità di personalizzare il più possibile i tuoi template, partendo da un layout base.
Una volta scelto il tuo layout base potrai andare a modificare la struttura ed inserire i tuoi contenuti, personalizzando a tuo piacimento ogni dettaglio del design della tua campagna email.
Marketing Automation
I messaggi automatici aumentano la cura e la crescita del rapporto con gli iscritti alla propria lista, a scopo di avere un pubblico più fidelizzato, maggiore traffico sul sito, generare partecipazione sui contenuti, e ovviamente vendere.
Per ottenere tutto ciò, condividere contenuti personalizzati è fondamentale. Inoltre, grazie alle automazioni, la tua comunicazione risulterà più personalizzata e mirata poiché la potrai programmare in base al loro comportamento, conducendo l’utente a compiere il percorso da te scelto.
La funzione di automation su Mailchimp non è a pagamento!
Potrai automatizzare:
- Welcome email – ogni volta che qualcuno si iscriverà alla tua newsletter, riceverà in automatico il benvenuto.
- Birthday email – quanto fa sentire considerato il tuo iscritto se ti ricorderai persino il suo compleanno?
- E-commerce – una o più email che partono in corrispondenza di azioni svolte nel tuo e-commerce…
E tutte le altre azioni che vedete nell’immagine sotto.
Performance campagna
Mailchimp ti permette di analizzare l’andamento delle tue email, attraverso l’apertura che hanno avuto, eventuali click di link all’interno dell’email o un report più specifico e dettagliato.
A/B Test
Per capire quale email funziona meglio, o per vedere l’effettivo risultato della tua campagna email, Mailchimp ti permette di creare A/B test, da inviare a te e/o ai tuoi collaboratori.
Mailchimp Prezzi
I prezzi di Mailchimp si basano principalmente sul numero di contatti che devi gestire, e sono 3 pacchetti:
Gratuito:
Gestisce fino a 2000 contatti ed un massimo 12000 email al mese, con funzionalità ridotte, niente supporto e niente ottimizzazione automatica dell’orario di invio delle email in base alle abitudini degli utenti.
Growing Business:
Parte da 10$ al mese per 500 contatti ed aumenta per 5$ ogni 500 contatti in più, ed inoltre aggiunge le funzionalità non incluse nel piano gratuito.
Pro:
Al costo di 199$ al mese integra la segmentazione avanzata degli utenti, i reports comparativi e possibilità di fare A/B test avanzati.
Conclusioni
Se sei ai primi passi, Mailchimp è la piattaforma fatta per te!
La versione gratuita è ottima e ti concede tutto il necessario per incominciare ad utilizzare l’email marketing come strumento di comunicazione.
Se ti serve un aiuto per ingranare e specialmente per realizzare la tua strategia di email marketing, non esitare a chiederci una consulenza, siamo qui proprio per questo!