Il marketing stellare di Star Wars

Tabella dei Contenuti

In questo articolo analizzeremo le “tattiche” di brand marketing che hanno reso il marchio Star Wars un fenomeno culturale senza paragoni.

Il 25 maggio del 1977 arriva per la prima volta sullo schermo cinematografico la saga Star Wars.

La domanda sporge spontanea, come ha fatto un brand a diventare il simbolo di generazioni e generazioni, toccando cuori di tutti, senza differenziazione di età, sesso, o ceto sociale?

Star Wars non è semplicemente una saga, ma è la dimostrazione di come un brand possa diventare molto di più grazie ad un esemplare lavoro di strategia e di brand marketing.

Analizziamo di seguito le strategie usate.

 

Crea un’esperienza indimenticabile

Star Wars ha lavorato fin dall’inizio mettendo le basi del brand attraverso un marketing esperienziale.

Questo marketing si basa su un legame più forte tra marchio e consumatore rendendo ogni touch point un’esperienza per il cliente indimenticabile, lasciando emozioni e sensazioni positive a chi si rivolge.

È importante trasmettere sensazioni positive, poiché tutte le nostre decisioni sono determinate dal ricordo inconscio delle emozioni che abbiamo provato durante il primo contatto.

Per fare questo bisogna creare una connessione emotiva. Tutti vogliono riconoscersi in qualcosa, che sia un personaggio televisivo, un personaggio letterario, un concetto espresso… Se creerai questa possibilità, creerai un legame autentico.

Possiamo notare che il tema centrale di Star Wars è il conflitto, la battaglia fra il bene e il male. Ovvero una realtà in cui tutti gli esseri umani hanno la possibilità di riconoscersi.

 

Semplicità

In un mondo dove si è sempre più sovraccarichi di informazioni, dare meno è sicuramente meglio di dare di più.

Come detto precedentemente la premessa centrale su cui tutta la saga gira è una: l’eterno conflitto tra il bene e il mare.

Cosa c’è di più semplice?

Sono riusciti a creare otto film intorno a questo tema, mantenendo la loro strategia di marchio semplice e riconoscibile.  

 

Coerenza

La coerenza porta come conseguenza maggior senso di fiducia e lealtà. In tutti i film che compongono la saga di Star Wars i personaggi centrali (Luke Skywalker, Principessa Leia, R2-D2, Darth Vader, Han Solo) sono rimasti sempre gli stessi, facendo in modo che i fan si sarebbero potuti riconoscere in uno di loro, creando così un legame ancora più forte.

 

 

Sii presente

Per quanto tutti questi concetti che abbiamo espresso sono fondamentali, da soli non bastano.

Quando uscì il primo Star Wars, nel 77, internet ancora non esisteva.

Questo però non ha fermato i creatori nell’utilizzarlo oggi, in modo da far crescere ancor di più la potenza del brand.

Le piattaforme social dedicate alla saga hanno dei numeri incredibili, non solo dovuti al rinomato successo passato, ma soprattutto ad un costante lavoro di oggi sul tenere sempre aggiornati e interessanti le proprie piattaforme.  

I loro social sono stracolmi di contenuti di ogni tipo: video, foto, testo, musica e molto altro, facendo in modo che con essi le persone interagiscono.

Ricordate: un buon contenuto porta interazione. L’interazione da parte dei fan porta maggiore visibilità!

 

Dai ai tuoi “fan” ciò che chiedono

Ciò che ha dato al marchio Star Wars la possibilità di passare da un decennio all’altro senza diventare stantio e guadagnare sempre più fan, è stato soprattutto il loro modo di fornire ai propri fan ciò che loro richiedevano, ovvero accontentare le loro richieste e rispondere alle loro domande.  

Una volta che uscì la trilogia originale composta da:

  • Guerre stellari (Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza)
  • L’Impero colpisce ancora (Star Wars: Episodio V – L’Impero colpisce ancora)
  • Il ritorno dello Jedi (Star Wars: Episodio VI – Il ritorno dello Jedi)


I fan si chiedevano cosa fosse successo prima di questi film, la casa di produzione LucasFilm decise di accontentare i propri fan facendo un prequel e per lo stesso discorso fecero anche un sequel.

Non importava se alcuni potessero avere dei risentimenti, i fan lo chiedevano!

Nel marketing, ma come in tanti altri settori, il concetto del dare e ricevere è fondamentale.

Se pretendi solo, non riceverai mai nulla.

 

Cogli l’attimo e valuta i benefici

Un’altra tattica di brand marketing su cui il franchising di Star Wars ha preso in pieno è il periodo in cui fecero uscire i film.

Dopo aver fatto uscire i primi sei film nel periodo di maggio, decisero di sfruttare nelle seguenti uscite degli ultimi due film, ovvero l’ultima trilogia, il periodo natalizio.

Perché?

Sappiamo benissimo che Star Wars non si limita ad essere una saga, bensì è molto di più: giochi di carte, giochi da tavolo, videogiochi, libri, abbigliamento, biancheria da letto, articoli per la casa e molto altro fanno parte del marchio Star Wars.

Mettere tutto questo durante il periodo natalizio è come mettere la ciliegina sulla torta. Tutti possiamo immaginare il motivo.

 

Conclusione

Un franchising di tale portata non si crea dal nulla.

Star Wars è diventato ciò che rappresenta attraverso uno studio approfondito di strategie, di duro lavoro, di decisioni intelligenti e anche un pizzico di fortuna.

È difficile immaginare che Star Wars prima di diventare di tale portata, fosse come può essere il tuo brand ora, ma ricorda con il tempo i risultati verranno a galla.