Probabilmente ti starai chiedendo se in un mondo dove i social fanno da padrone con tutti i sistemi di messaggistica istantanea, parlare di email marketing abbia ancora senso in una strategia digitale.
Un dato: nel mondo ci sono oltre 2.8 miliardi di utenti email, più di qualunque social media o sistema di messaggistica istantanea, inoltre molte ricerca affermano come l’email abbia ancora il tasso di conversione più alto nelle campagne digital marketing.
Quindi possiamo attestare che ebbene si, ha ancora molto senso parlare di email marketing, ovviamente questo vale se a monte ci sia una strategia precisa e delineata.
La strategia di email marketing
Il primo passo da fare per costruire una strategia di email marketing vincente è la costruzione della lista di contatti, è importante a tal proposito seguire le regole italiane ed europee del GDPR. Esistono diversi modi per costruire una lista email, escludete a priori l’acquisto di liste da venditori perchè buttereste via i vostri soldi senza alcun ritorno.
- Campagne di acquisizione lead
- Form contatti nel sito
- Lead magnet
- Spunta di accettazione durante il checkout negli eCommerce
- Sondaggi
Questi sono i modi che preferisco e consiglio di utilizzare per iniziare a creare una lista, puoi scegliere se utilizzarli tutti o solo quello che pensi possa essere più efficace.
L’iscrizione ad una newsletter rappresenta l’inizio di una relazione con l’utente ed è importante che sia una relazione di valore costante per entrambe le parti, esattamente come una rapporto tra persone.
PRIMO STEP
A prescindere dal metodo che sceglierai, invita l’utente a lasciarti la sua email e il suo nome, questo è importante per far sì che la personalizzazione del messaggio parta da subito, le pagine di conferma iscrizione e la welcome email saranno personalizzate con il suo nome, un piccolo dettaglio che sicuramente verrà apprezzato.
SECONDO STEP
Prepara una welcome email automatica di ringraziamento nella quale presenti in maniera sintetica la tua azienda e il valore che l’utente riceverà da quel momento in avanti.
PIANO EDITORIALE
Come nella gestione social anche l’email marketing ha bisogno di un pianificazione. Esistono molti tool di email marketing con soluzioni di marketing automation che ti permettono di programmare l’invio di email automatiche.
Questo è di vitale importanza per iniziare a “scaldare” il rapporto ed iniziare a far percepire valore al lead (utente).
LEAD NURTURING
Ovvero la nutrire il lead, devi impegnarti a costruire una sequenza di email che invierai a tutti i nuovi iscritti con una frequenza di giorni alterni. In queste email devi conquistare l’utente. Questa delicata fase, è di vitale importanza, attraverso i primi contenuti che invierai costruirai le basi di un rapporto felice o meno con il lead.
EMAIL DESIGN
Il design è ovviamente un tassello fondamentale della tua strategia. Tra gli strumenti del tool di email marketing troverai la voce template, da lì potrai facilmente creare un layout grafico per la tua newsletter.
Devi tener conto di queste cose:
- Responsive design
Il 90% delle email vengono aperte da smartphone quindi è importante progettare un layout che sia chiaro e ben visibile nella versione mobile.
- Branding
La tua email deve rappresentare con chiarezza il brand: colori, font, stile devono essere coerenti con la brand identity dell’azienda così da essere riconoscibile e rimanere impresso nella mente dell’utente.
- Oggetto
L’oggetto è uno degli elementi più importanti. Devi pensare ad un contenuto che generi interesse e utilità per il destinatario, anticipando il contenuto che troverà all’interno. Un oggetto efficace riesce ad aumentare del 50% il tasso di apertura dell’email.
- Link di contatto e call to action
Ricorda di inserire sempre i link di contatto ai tuoi canali social, url del sito web e la possibilità di cancellarsi della lista (obbligatorio per legge)
Marketing automation e workflow
La maggior parte dei software di email marketing consentono di creare delle automazioni più o meno complesse che ti permetteranno di personalizzare e migliorare la tua strategia.
Nel paragrafo precedente ho evidenziato la base dell’automazione come la welcome email o le sequenze di email automatiche con invio programmato, ne esistono molte altre che possono essere attivate attraverso trigger (azione dell’utente che attiva l’automazione) se succede x allora fai y.
Sarebbe complicato spiegarti in questo articolo tutte le possibilità di automazione, ma posso assicurarti che puoi creare workflow personalizzati per ogni variabile ad esempio:
- se apre l’email
- se clicca su un determinato link
- se non è iscritto ad una determinata lista
- iscrizione automatica su altre liste
Attraverso la marketing automation puoi incrementare il tasso di conversione del tuo e-Commerce sincronizzando i software e inviando email di recupero dei carrelli sospesi o sconti sui prodotti in lista dei desideri o promozioni sull’articolo che l’utente stava visionando, insomma le possibilità per personalizzare il più possibile i tuoi messaggi non mancano.
Piattaforma di email marketing
Esistono tantissime piattaforme di email marketing e si differenziamo per costo e servizio.
Una delle più utilizzate è Mail Chimp che nella sua versione free offre un invio max di 2000 email al mese e un discreto livello di automazione. Noi in agenzia ne abbiamo testate diverse a seconda della necessità del progetto tra le migliori Get Response, Active Campaign, MailUp. Quasi tutte prevedono versioni di prova e piani di abbonamento più o meno costosi. Il consiglio che ti do è di provarle tutte e scegliere la soluzione che soddisfa al meglio le tue esigenze. I piani base sono per lo più gratuiti o economici e ti permettono di iniziare ad impostare la tua strategia, di pari passo con la crescita della tua azienda ti troverai ad aver bisogno di più funzioni e il costo sarà proporzionato ai ricavi che ti genererà.
Conclusione
L’email marketing può portare grandi soddisfazioni al tuo business se applicato in maniera corretta. Ho cercato in poche righe di evidenziare gli elementi fondamentali, se vuoi valutare una soluzione professionale siamo a tua disposizione, contattaci riceverai una consulenza gratuita per progettare una strategia per la azienda.