icona digital marketing

Digital marketing: tutto quello che c’è da sapere

Tabella dei Contenuti

digital marketing

Nel mondo di oggi, il digital acquisisce sempre maggiore importanza, soprattutto quando si parla di marketing.

Questo perché, ormai, sul web vengono letteralmente svolte ricerche di ogni genere.

Una persona può trovare praticamente di tutto online e farselo spedire comodamente a casa con qualche semplice click.

Ad oggi è molto meno comune andare personalmente nei negozi fisici per fare shopping.

D’altronde perché mai una persona dovrebbe scomodarsi tanto per qualcosa che può ricevere anche mentre se ne sta seduta sul divano a guardare Netflix?

Pensaci.

Il marketing non è più come quello di una volta…

Si è evoluto trovando nuovi canali di comunicazione che, paradossalmente, riescono a far guadagnare di più spendendo di meno.

È diventato accessibile a tal punto che anche un ragazzino potrebbe aprire, da un giorno all’altro, un e-commerce e iniziare a fare i primi soldi sin da subito…

… e da casa!

Molti brand questo l’hanno capito e stanno investendo cifre sempre più importanti nel digital marketing.

Quindi ci sarà pur un motivo per il quale le digital agency ricoprono un ruolo talmente importante in questo settore.

Ma ora non dilunghiamoci troppo ed iniziamo ad entrare più nel cuore dell’argomento:

Cos’è e a cosa serve il Digital Marketing 

Innanzitutto partiamo prima con il dire cos’è essenzialmente il marketing digitale:

Il digital marketing è quella disciplina che viene utilizzata per la promozione di prodotti e servizi tramite i diversi canali di comunicazione digitale.

Questi canali si differenziano in: social media, siti web e piattaforme e-commerce… in pratica tutto ciò di cui il web è composto.

Quindi chi si occupa di tale disciplina ha l’obiettivo di migliorare la presenza online di aziende o liberi professionisti.

In molti fanno ancora l’errore di utilizzare il termine digital marketing come sinonimo di web marketing.

In realtà non è un errore così grave, ma è sempre meglio fare chiarezza:

Il digital marketing racchiude tutte le attività di tipo digitale (compreso il web marketing stesso).

Mentre il web marketing ricopre esclusivamente le attività svolte sul web.

Quindi, giusto per farti fare un idea, nel primo caso rientrano discipline come:

Ci tengo comunque a precisare che queste sono le più rilevanti, ma la lista non finisce qui…

Digital Marketing e marketing tradizionale: le differenze

Qual è esattamente la differenza tra marketing digitale e tradizionale?

Mi piace definire il digital marketing come un’evoluzione del marketing tradizionale, in quanto i principi sono gli stessi, ma vengono applicati su canali di comunicazione più innovativi.

Quindi mentre il marketing tradizionale basa la sua comunicazione mediante manifesti, volantini, radio, televisione e quant’altro…

Il marketing digitale sfrutta i nuovi mezzi di comunicazione messi a disposizione dal web (già sopra indicati).

Ma dov’è il vantaggio in questo?

Quello che davvero fa la differenza sono i costi estremamente più bassi che una campagna di marketing digitale richiede rispetto ad una tradizionale.

Questo perché fare, ad esempio, Facebook ADS è molto più economico che affittare uno spazio pubblicitario per media tradizionali (come radio e televisione).

Di conseguenza, la pubblicità è diventata uno strumento accessibile a tutti e non più solo a chi possiede importanti somme di denaro come succedeva un tempo.

Infatti, ad oggi è molto più semplice far crescere una piccola azienda rispetto a 10 / 20 anni fa in cui eri letteralmente schiacciato dai “più grandi”.

Perché è importante il Digital Marketing

Il digital marketing ha acquisito talmente tanta importanza per via delle enormi opportunità di conversione che ne consegue.

Ma con questo cosa intendo dire?

Grazie alla sua particolare precisione nel raggiungere un determinato target, le campagne di marketing digitale risultano di gran lunga più efficaci delle campagne di marketing tradizionale.

E questo accade per un motivo molto semplice:

Con le classiche campagne di marketing si investono migliaia e migliaia di euro in volantini, manifesti e spot che vedranno letteralmente ogni genere di persone.

Immagina un grosso manifesto pubblicitario posizionato proprio sul bordo della strada…

Quante delle persone che passeranno di lì saranno realmente interessate a quel genere di offerta?

Anzi, riformulo la domanda:

Quante di quelle persone, invece, la ignorerà completamente?

Quasi tutte suppongo…

Mentre, d’altro canto, con le campagne di marketing digitale non si corre questo genere di rischio ed ora ti spiego il perché:

Tale disciplina punta solo ed esclusivamente ad un target che può, a tutti gli effetti, essere interessato ad un determinato prodotto / servizio.

Infatti, prima di lanciare una campagna, vengono svolte ricerche molto accurate per trovare la buyer persona ideale.

In questa maniera si potrà effettivamente studiare il miglior modo possibile per “lanciare il messaggio” e farlo arrivare al pubblico di riferimento.

Una strategia che ti permetterà di risparmiare grosse somme e far, allo stesso tempo, incrementare il tasso di conversione finale.

Conclusione

Vuoi anche tu sfruttare al massimo questa preziosa opportunità ed iniziare ad incrementare, una volta per tutte, i tuoi guadagni?

Prenota ora una consulenza gratuita cliccando il pulsante qui sotto:

Ti ricontatteremo il prima possibile per parlare della tua situazione attuale e di quelle che sono le tue esigenze.

Così facendo saremo subito in grado di consigliarti qual è l’opzione più adatta alla tua situazione e concordare i termini insieme.

Quindi cosa aspetti?

Fai la tua mossa, al resto ci pensiamo noi!😉

Beh, per oggi è tutto, se sei arrivatǝ a leggere fino a qui significa che l’articolo ti è piaciuto e di questo ne sono contento.

Inoltre, ti ricordo di iscriverti alla nostra newsletter per ricevere sempre aggiornamenti utili sul mondo del Digital Marketing e noi, come sempre, ci vediamo alla prossima!

Un saluto, Willab.