icona digital agency

Digital Agency: ecco cosa può fare per la tua azienda

Tabella dei Contenuti

team willab digital agecy
Team Willab

Al giorno d’oggi affidarsi ad una Digital Agency, per migliorare la propria presenza online, è la mossa giusta da fare.

Le opportunità di crescita che la rete ci offre aumentano ogni giorno di più.

Quindi è fondamentale conoscere ogni aspetto di questo mondo per sfruttarle al meglio.

Molti pensano che sia sufficiente aprire un social e postare tutto lì per aumentare la propria visibilità.

Niente di più sbagliato!

Bisogna tenersi sempre aggiornati sulle ultime novità di mercato, studiare strategie di marketing all’avanguardia, conoscere l’algoritmo dei differenti social e molto altro ancora.

Pensi sia cosa da poco?

Per fare tutto questo c’è bisogno di un vero e proprio team di professionisti specializzati in campi diversi.

Ebbene sì, una persona non basta per ricoprire tutti i ruoli…

Quindi non fare anche tu l’errore di sottovalutare questa realtà!

Bene, detto ciò, facciamo un piccolo recap per vedere cosa andremo ad affrontare in questo articolo:

  • Cos’è una Digital Agency?
  • Differenza tra Digital Agency e Web Agency;
  • Da chi è composta una Digital Agency?
  • Perché dovresti affidarti ad una Digital Agency?

Se hai letto fino a qui, avrai già capito che ne vale davvero la pena informarsi su di noi.

Quindi quello che posso fare ora è semplicemente augurarti buona lettura 😉

Cos’è una Digital Agency?

Una Digital Agency è un’azienda specializzata nella comunicazione digitale.

Si occupa di migliorare la presenza online di imprese e liberi professionisti.

Questo avviene tramite la gestione strategica di siti, social media, email marketing e tutti gli altri mezzi che fanno parte del marketing digitale.

Ok, ma cosa fa nello specifico?

Il compito di una Digital Agency è quello di creare soluzioni in grado di raggiungere gli obiettivi prefissati dal cliente.

I servizi più richiesti di solito riguardano: il crescere sui social, l’aumentare il fatturato, o anche creare un brand da zero.

Dunque ogni cliente ha esigenze diverse, pertanto, richiede una strategia personalizzata che viene concordata già in un primo incontro conoscitivo.

Da lì in poi, una volta trovato l’accordo, si occuperà di tutto l’agenzia fornendo un servizio completo a 360 gradi.

Dico questo perché, molto spesso, la Digital Agency viene confusa con la Web Agency, comprensibile dato la loro “somiglianza”, ma in realtà c’è una grossa differenza tra loro.

Approfondiamo meglio l’argomento👇

Differenza tra Digital Agency e Web Agency

La Web Agency è specializzata in tutto ciò che necessita di una conoscenza approfondita del web.

I professionisti che lavorano al suo interno sono esperti soprattutto di UI e UX Design.

Ciò significa che i loro servizi riguardano lo sviluppo di siti web, applicazioni o anche piattaforme custom, sia dal punto di vista di programmazione (back-end) che da quello di web design (front-end).

Inoltre, si occupano anche del posizionamento e della promozione del sito online.

Mentre la Digital Agency, oltre a fornire questi stessi servizi, si occupa anche della creazione di un piano di comunicazione digitale.

Quindi è in grado di studiare una strategia di marketing avanzata per far aumentare il tasso di conversione e operare su più canali digitali.

Da chi è composta una Digital Agency?

Come già detto, per tener fronte a tutti i campi del digital marketing c’è bisogno di un team che comprende diversi professionisti con specializzazioni ben definite.

Ma quali sono?

Ecco le figure che operano all’interno della Digital Agency: 

  • Digital marketer: questo professionista si occupa di accompagnare le aziende nella creazione di una strategia online tramite diversi strumenti e canali digitali. Inoltre, possiede conoscenze su tutti gli ambiti del marketing digitale;
  • Digital strategist: studia il target di riferimento e in seguito definisce quali sono le giuste strategie di comunicazione da adottare sui diversi canali;
  • Social media manager: si occupa della completa gestione dei social media e delle campagne pubblicitarie sui social. Il suo obiettivo è quello di creare una community fidelizzata al brand;
  • Copywriter / SEO Copywriter: è colui che crea testi persuasivi in grado di portare alla conversione finale di un cliente. Scrive copy per qualunque canale di comunicazione, tra cui: blog, newsletter, social media, siti, ecc… (ti potrebbe interessare anche questo articolo);
  • Web designer: è una delle figure creative all’interno della Digital Agency. Il suo ruolo è indispensabile per comunicare al meglio il valore dell’azienda attraverso grafiche accattivanti per siti e social media;
  • Web developer: questa figura professionale è in grado di progettare, sviluppare e gestire siti web e applicazioni; 
  • Web analyst: analizza tutti i dati che un determinato sito produce, ad esempio: il numero di visitatori, il tempo di permanenza degli utenti al suo interno e da quali fonti proviene il traffico generato da esso;
  • Videomaker: realizza e sviluppa video destinati ai canali social e / o siti web di un’azienda;
  • Photographer: realizza servizi fotografici professionali destinati ai canali social e / o siti web di un’azienda;
  • SEO Specialist: crea strategie mirate all’ottimizzazione della visibilità dei siti web sui motori di ricerca in maniera completamente organica. Inoltre, analizza i dati generati dalla sua strategia per capire cosa deve essere migliorato oppure cambiato;
  • SEM Specialist: gestisce gli annunci a pagamento dei siti web in modo da generare la maggiore visibilità con il minor budget possibile;
  • Project manager: organizza e coordina le mansioni del team dopo essersi relazionato con il cliente e aver concordato l’obiettivo da raggiungere;
  • E-commerce manager: gestisce gli store online applicando tecniche di vendita avanzata che fanno aumentare il numero di conversioni;
  • Digital content manager: si occupa della creazione e della gestione dei contenuti destinati alla pubblicazione sui diversi canali digitali;
  • Digital advertiser: possiede competenze avanzate che gli permettono di creare e gestire campagne pubblicitarie mirate ad un target ben specifico. 

Capisci ora perché ti ho detto che una persona sola non basta per ricoprire tutti i ruoli?

Perché dovresti affidarti ad una Digital Agency?

Eccoci arrivata alla domanda da un milione di dollari…

Beh, i vantaggi che una Digital Agency porta ad un’azienda sono davvero molti.

Infatti, non a caso, sempre più realtà si affacciano al mondo del digitale per far accrescere la propria visibilità online e soprattutto stare al passo con i tempi.

Ormai tutti sanno che il mercato si sta evolvendo velocemente e chi rimane indietro rischierà di fallire.

Quindi arriviamo al dunque…

Scopriamo cosa può fare una Digital Agency per te:

Realizzazione di un sito web

Se vuoi crescere online è assolutamente necessario avere un sito web.

Questo perché esso è lo strumento migliore che tu possa mai utilizzare per comunicare al meglio i valori del tuo brand.

Dunque, è fondamentale averne uno impeccabile e performante al 100% che faccia subito colpo sull’utente.

Pensaci…

Ti affideresti mai ad un’azienda che non cura la sua immagine?

Presentarsi in una certa maniera è il primo passo da compiere per attirare nuovi clienti.

Quindi se vuoi incrementare la tua visibilità sul web in modo da far aumentare le conversioni finali sui tuoi prodotti / servizi, affidati a dei veri professionisti (noi🙂).

Aumento della visibilità sui motori di ricerca

Una volta creato il tuo sito, il nostro compito sarà quello di far sì che esso venga trovato facilmente sul web.

Questo è possibile solo grazie ad una strategia SEO ben studiata, che ti permetterà di scalare la SERP e posizionarti tra i primi risultati della pagina.

Così facendo riuscirai ad ottenere traffico organico senza che tu debba investire soldi in campagne pubblicitarie.

Aumento della visibilità sui social media

I social media sono un ottimo strumento per aumentare la propria visibilità online e distinguersi dai competitor.

Proprio per questo una Digital Agency dedica molta importanza alla creazione di una strategia di social media marketing.

Ma ogni azienda ha il suo pubblico, quindi è necessario prima individuare quali social utilizzare per la comunicazione del brand, per poi passare alla stesura di un piano editoriale.

Così facendo si avrà una visione completa di quelli che saranno i contenuti da pubblicare, i giorni in cui usciranno e gli orari migliori da rispettare in modo da ottenere il massimo risultato dalla strategia utilizzata.

Ora starai pensando… “Si ok, ma non mi sembra niente di che”.

Beh, lascia che ti dica una cosa.

Comunicare bene attraverso i social apre le porte ad una infinità di opportunità di vendita.

Quindi bisogna essere bravi nel portare contenuti accattivanti, che abbiano delle belle grafiche e soprattutto che comunichino in modo tale da attirare l’attenzione.

Solo così ti potrai differenziare dai milioni di competitor online.

Realizzazione di un blog

Il blog è uno strumento molto potente che attribuisce autorevolezza e credibilità al tuo brand.

Questo accade perché portando articoli di qualità al suo interno lo renderai davvero utile, pertanto, il tuo pubblicò farà sempre più affidamento ai tuoi contenuti.

Inoltre, avere un blog ben avviato ti permette di far aumentare la visibilità del tuo sito facendolo crescere in maniera costante.

Creazione di una strategia di email marketing

Poter contare su una strategia di email marketing vincente è un vantaggio che porta risultati straordinari.

Al giorno d’oggi, le newsletter sono uno dei mezzi preferiti dalle aziende per vendere i loro prodotti / servizi.

Inviare messaggi personalizzati direttamente nella casella di posta dei tuoi contatti ti permette di mantenere sempre viva la comunicazione con loro e di costruire un rapporto più profondo e duraturo.

Questo perché i contenuti di tali email sono in grado di arrivare direttamente al cuore del lettore grazie a delle specifiche tecniche di copywriting.

Conclusione

Per oggi è tutto, se sei arrivatǝ a leggere fino a qui significa che l’articolo ti è piaciuto e di questo ne sono contento, inoltre ti ricordo di iscriverti alla nostra newsletter per ricevere sempre aggiornamenti utili sul mondo del Digital Marketing e noi, come sempre, ci vediamo alla prossima!

Un saluto, Willab.

Ps: visita la sezione “chi siamo” per conoscerci meglio 😉