Career Certificates: l’Università online di Google

Tabella dei Contenuti

Il colosso di Internet, Google, che noi tutti conosciamo, sbarca con una grande novità.

Già da parecchi anni a questa parte, Google grazie al suo programma di Digital Training, certifica professionisti e non sull’uso degli strumenti necessari per poter lavorare nel proprio settore.

Oggi però vuole fare di più.

In questo momento storico, che verrà principalmente ricordato per la pandemia da Covid-19, c’è bisogno di questo.

Ci siamo bloccati per molto tempo, trovandoci catapultati in un mondo che non riconoscevamo. Abbiamo avuto difficoltà di ogni tipo. Ci siamo dovuti confrontare con noi stessi, abbiamo dovuto ricominciare da capo, rimboccandoci le maniche nella speranza che fosse un periodo passeggero. Adesso ci ritroviamo qua, pronti ad affrontare qualsiasi cosa e pronti a convivere con questo virus che ha sconvolto le nostre vite. Ma adesso più che mai, c’è bisogno di una scossa, di nuove opportunità.

 

L’intenzione di Google è proprio questa: donare nuove possibilità ai giovani interessati al mondo del Digital Web, grazie ai Career Certificates.

Vediamo cosa sono.

 

career-certificates

 

Il progetto, come prima specificato, nasce proprio dall’idea di venire incontro alle difficoltà che le università stanno affondando e di conseguenza agli studenti.

I Career Certificates sono una sorta di università online, più precisamente dei corsi di formazione dalla durata dai 3 ai 6 mesi. A differenza di altri però, rilasciano un attestato di laurea valido a tutti gli effetti nel mondo del lavoro.

Per venire ancora più incontro alle esigenze altrui, Google ha prima di tutto dato prezzi modici a questi corsi di formazione, che si aggirano intorno ai 300 dollari. In più ha messo a disposizione delle borse di studio.

Fin qui, immagino tutto chiaro. Ma vediamo nel dettaglio quali sono le certificazioni conseguibili e più nello specifico di che lavori si tratta.

 

Data Analyst:

I Data Analyst aiutano a prendere decisioni aziendali importanti, attraverso l’utilizzo dei dati.

Preparano, elaborano, e analizzano i dati per ottenere informazioni chiave.

 

Project Manager:

Sono responsabili della pianificazione e della supervisione dei progetti, per garantire che siano completati in modo efficiente e con la massima qualità.

 

UX Design:

Sono coloro che progettano l’esperienza dell’utente (UX), rendendo la tecnologia più facile e piacevole, in modo che siano il più possibile accessibile all’utente.

 

IT Support:

Sono coloro che risolvono dei problemi quando la tecnologia non riesce a fornire un servizio clienti ottimo, durante tutto il percorso dell’utente.

Gli specialisti supportano tutto, dalla rete ai sistemi operativi, dall’amministrazione del sistema alla sicurezza sul posto del lavoro.

Essendo una notizia appena uscita, al momento l’unica certificazione attiva è quella per il ruolo di IT Support.

Beh, che dire.

Un’ottima opportunità per tutti coloro che vogliono entrare nel mondo del Digital Web.
Qui puoi trovare il link per accedere ai Google Career Certificates.