icona blog aziendale

Blog aziendale: ecco perché dovresti averne uno

Tabella dei Contenuti

blog aziendale

Avere un blog aziendale apre le porte a svariati vantaggi, soprattutto se si ha intenzione di migliorare la propria visibilità online in maniera completamente organica!

Inoltre, sempre più aziende scelgono questa strada per costruire una buona reputazione del proprio brand.

Questo perché il blog è un ottimo strumento che permette di far sapere, ai tuoi potenziali clienti, quanto sei realmente capace nel settore.

Dunque, un altro vantaggio diventerà, di conseguenza, l’aumento esponenziale dei lead generati ogni singolo mese!

Sono stati fatti anche degli studi a riguardo che affermano che le aziende che scelgono di creare un blog riescono a generare, in media, il 67% dei lead in più di chi non lo fa.

Interessante vero?

Aspetta, rispondo io per te: assolutamente si!🙂

Quindi, alla luce dei fatti, direi che sarebbe arrivato proprio il momento di valutare questa opzione.

Ma se non sei ancora convintǝ continua a leggere, voglio spiegarti tutto per bene:

Cos’è un blog aziendale?

Il blog aziendale (corporate blog) è essenzialmente uno spazio web all’interno del quale si andranno a pubblicare contenuti inerenti al core business del proprio brand.

Chi scrive questi contenuti?

Il professionista che offre questo tipo di servizio è il copywriter, anzi… per essere più precisi è il SEO copywriter!

Ovvero quel professionista specializzato nella creazione di testi persuasivi ottimizzati per i motori di ricerca.

Il blog aziendale è composto da un susseguirsi di articoli (blog post) i quali vengono pubblicati costantemente nel tempo.

Infatti, vengono anche studiate strategie ben precise che permettono di massimizzare l’efficacia di tali pubblicazioni.

Queste strategie vengono interamente pianificate e orchestrate all’interno del piano editoriale (PED).

Per intenderci:

Il PED è un documento che ti permette di avere una visione a 360° su tutta quella che è la strategia di pubblicazione dei contenuti.

Inoltre, c’è da fare una piccola ma grande distinzione riguardo il blog aziendale ed il blog personale:

Allora, il blog aziendale tratta solo ed esclusivamente argomenti correlati ad un determinato settore (come già accennato prima).

Ad esempio:

Noi di Willab, che siamo una Digital Agency, proponiamo all’interno del nostro blog solo articoli riguardanti il Digital Marketing.

Mentre, nel blog personale si trattano perlopiù argomenti personali…

È un po’ come avere un diario sul quale si scrivono i propri pensieri, avvenimenti ed altre cose simili.

Quindi il succo del discorso è che, a differenza del blog “classico”, il corporate blog è incentrato sulla promozione dei prodotti / servizi del brand.

Affrontato questo discorso possiamo finalmente parlare dei… 👇

Vantaggi di un blog aziendale

Come vedi, tale canale di marketing porta una marea di vantaggi alla tua azienda, ma…

… il vero punto forte è che tutti questi benefici provengono dall’inbound marketing, ovvero in maniera completamente organica.

Ciò significa che non dovrai spendere neppure 1€ in pubblicità, o in qualunque altra pratica tipica dell’outbound marketing.

(Già solo per questo motivo si capisce che è uno strumento fantastico🙂).

Ma ora andiamo a vedere più nello specifico i suoi vantaggi:

1. Incrementa il traffico organico

Sempre più visitatori esploreranno le pagine del tuo blog.

Questo perché i contenuti all’interno del tuo corporate blog saranno ottimizzati in ottica SEO.

Di conseguenza il tuo sito si vedrà protagonista di una scalata verso il primo posto all’interno della SERP.

Fondamentale per essere trovato facilmente a seguito di una ricerca mediante parole chiave (keyword).

Ad esempio:

La keyword di questo articolo è “blog aziendale”, ciò significa che ricercandola tramite la barra di ricerca troverai, tra i vari risultati, anche noi.

Inoltre, è un elemento fondamentale in fase di lead generation che ti permette di attrarre e fidelizzare potenziali clienti.

Ma non basta avere un blog e pubblicare qualche articolo per raggiungere tali risultati.

Motivo per cui è necessaria una strategia che ti permetta di pubblicare contenuti di qualità in maniera costante.

Solo così le persone si affezioneranno al tuo brand!

Dunque, il succo del discorso è:

Avere un blog aziendale ti permette di essere sempre un passo avanti rispetto ai competitor che non ne posseggono uno.

2. Genera lead di qualità

Bene, sei riuscitǝ ad attirare nuovi visitatori… ora il tuo focus deve essere incentrato sul convertirli in lead.

Per farlo puoi utilizzare dei lead magnet, ovvero delle offerte gratuite che convincano i visitatori ad inserire i propri dati all’interno dei moduli appositi.

Ecco alcuni esempi di lead magnet:

  • E-book;
  • Webinar;
  • Videocorsi;
  • Tutorial;
  • Buoni sconto;
  • Gadget;
  • Consulenze.

Inoltre, questo è un ottimo banco di prova che ti permette di individuare i potenziali clienti maggiormente interessati al tuo prodotto / servizio.

Avrai in seguito la possibilità di inserirli all’interno del tuo funnel marketing in modo da, letteralmente, filtrarli fino a raggiungere il cliente finale.

3. Migliora la brand awareness

La brand awareness determina la riconoscibilità del tuo brand e ti permette di far accrescere il suo valore percepito.

Ciò ti consente di attrarre sempre più clienti disposti anche a sborsare cifre importanti pur di beneficiare dei tuoi prodotti / servizi.

Quindi è essenziale proporre contenuti utili e di qualità che si rivelino di aiuto alle persone!

(Non mi stancherò mai di dirlo).

Esempio:

Se stai leggendo questo articolo vuol dire che stai valutando se aprire o meno un blog aziendale per il tuo brand.

Ecco quindi che entriamo in gioco noi di Willab che ti offriamo informazioni utili a riguardo (in maniera impeccabile direi🙂).

In seguito arriverai alla conclusione che, in effetti, siamo bravi in quello che facciamo, di conseguenza il nostro valore sale…

… e se il nostro valore sale sarai anche più propenso a preferire, in futuro, i nostri servizi piuttosto che quelli dei nostri competitor.

Se ci pensi è un po’ come il ricambiare un favore.

Ma ora approfondiamo meglio questo argomento:

4. Aumenti la tua autorevolezza

Quindi abbiamo detto che proponendo argomenti utili e di qualità aumenterà di conseguenza anche la tua autorità nel settore.

Questo accade per un motivo ben preciso, ovvero:

Perché, così facendo, si creerà un legame con il tuo pubblico che va oltre il semplice rapporto “venditore – cliente”.

Capisci quello che voglio dire?

Pensaci…

Preferisci affidarti ad un’azienda che offre informazioni di valore, quindi che aiuta il suo pubblico, oppure ad una che dice solamente “compra il mio servizio”?

Quindi concentra il focus del blog nella creazione di contenuti perlopiù informativi che dimostrino le tue competenze in materia.

4. Migliora il traffico sui social

Puoi creare un vero e proprio ecosistema che collega il blog aziendale ai suoi social media.

Ciò significa che il traffico generato dal blog, in maniera completamente organica, può essere reindirizzato sui tuoi canali social e viceversa.

Un’ottima notizia dato che così potrai risparmiare una buona parte del budget destinato all’advertising (ADV).

Inoltre, potrai creare una content strategy in linea con gli argomenti dei rispettivi canali, facendoti risparmiare tempo prezioso che potrai dedicare ad altre attività.

Insomma, niente male!

Conclusione

Ormai sono sempre di più le realtà che decidono di voler beneficiare di questi vantaggi per migliorare la propria visibilità online e noi, come sempre, siamo pronti a soddisfare ogni loro richiesta!

Offriamo un servizio completo già studiato e concordato, in ogni minimo particolare, tramite una prima consulenza gratuita.

Durante questa chiacchierata parleremo della tua situazione attuale e di quelli che sono gli obiettivi che intendi raggiungere.

Così facendo saremo subito in grado di consigliarti qual è l’opzione più adatta alle tue esigenze e concordare i termini insieme.

Quindi cosa aspetti?

Fai la tua mossa e contattaci! Al resto ci pensiamo noi😉

Per oggi è tutto, se sei arrivatǝ a leggere fino a qui significa che l’articolo ti è piaciuto e di questo ne sono contento.

Inoltre, ti ricordo di iscriverti alla nostra newsletter per ricevere sempre aggiornamenti utili sul mondo del Digital Marketing e noi, come sempre, ci vediamo alla prossima!

Un saluto, Willab.